Homepage › Forum › Alpi Apuane › Appennino Tosco-Emiliano › Canale nord ovest monte Alto
- Questo topic ha 20 risposte, 5 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 1 mese fa da
Giovanni.
-
AutorePost
-
13 Gennaio 2013 alle 20:36 #16709
alebiffi86
PartecipanteIeri con Giovanni siamo andati a fare il canale nord ovest del monte Alto; avevo pensato che nonostante le temperature tropicali dei giorni scorsi a nord ci sarebbe stata ancora neve e con lo zero termico a 1300 metri anche bella dura..in realt? in avvicinamento non era buona,con una crosta superficiale che si spaccava subito e sotto neve poco trasformata.
Arrivati al canale invece le slavine hanno fatto si che le condizioni fossero ottimali..ma partiamo dall’inizio: arrivo al passo del cerreto alle ore 7,30 circa – temperatura 0?,abbiamo imboccato il sentiero subito dietro il bar passo del cerreto e ci siamo diretti verso l’ospedalaccio; giunti l? abbiamo preso il sentiero che porta al vasto circo glaciale delle sorgenti del secchia e qui cominciava la neve; dopo aver attraversato quasi tutta la radura abbiamo puntato a sinistra verso due marcate costole rocciose,il canale ? evidente e ben incassato.
Come accenato prima la neve era fantastica,molto dura e con ghiaccio affiorante qua e l?; il canale ha uno sviluppo di circa 250 metri e nel punto pi? ripido si presenta come una sorta di goulotte sui 55 gradi; noi nel tratto pi? impegnativo ci siamo legati (ottime possibilit? di attrezzare soste lungo le sponde rocciose)e con tre tiri circa siamo arrivati alla cresta sommitale (spuntone evidente per sostare); a questo punto erano le 11,45 e noi pensavamo di aver finito,tant’? che abbiamo ipotizzato di essere al Cerreto a mangiare per le 13,30…quanto ci sbagliavamo!:blush:
Seguendo le indicazioni della relazione fotocopiata dalla Guida Montorsi abbiamo pensato di raggiungere prima la vetta dell’acuto e poi scendere dal passo di pietratagliata ma non sapevamo che ci sarebbero volute diverse ore di cresta con tratti di misto,placche ghiacciate e un tratto ferrato che con la neve non era per nulla banale; in tutto questo il meteo ? stato dei peggiori immaginabili(nonostante le previsioni avessero dato una bella giornata di sole,fino alle 14 almeno..:angry: ): nebbia con visibilit? a 10 metri scarsi,vento che scaraventava in aria pezzi di ghiaccio e pure una bella nevicata!:laugh:
Verso la fine nel tratto attrezzato dopo la vetta del monte acuto (poco prima del passo di pietratagliata)abbiamo persino dovuto fare una doppia perch? scendere quelle placche ghiacciate attaccati al cavo era davvero pericoloso; quando poi pensavamo di esserci persi e che di l? ad un ora saremmo finiti a vagare al buio per la montagna come un miraggio ? apparso il passo e di l? facile discesa fino al Cerreto (ore 17,30)dove ci siamo meritati un panino con soppressata,birrone ghiacciato,torta di mirtilli e caff? correto con rhum (Fabri il leone 70 non ce l’aveva! :P );
un saluto e i miei complimenti a Giovanni per l’itinerario affrontato! A breve qualche foto..13 Gennaio 2013 alle 20:57 #16710alebiffi86
PartecipanteIl circo glaciale ai piedi del monte alto:
Giovanni nella parte bassa del canale:
Il canale all’attacco:
Giovanni in sosta:
Uno dei tratti pi? ripidi:
verso la fine:
Giovanni in uscita dalla parte incassata:
In vetta(o forse no? :huh: ):
14 Gennaio 2013 alle 00:54 #16711Giovanni
PartecipanteGrazie Ale. Bella uscita, sicuramente una di quelle che mi ha soddisfatto di pi?. Sulla relazione che hai citato, secondo me il fatto che la vetta ? cos? lontana andrebbe indicato meglio (come del resto il fatto che la cresta, soprattutto nel tratto attrezzato, non ? per niente banale con ghiaccio).Poi sarei curioso di sapere se all’uscita dal canale girando a sx si scende o no al circo. Probabilmente s?. Comunque: bel canale, bella cresta e bellissima uscita! Alla prossima… anche se per un po’ non sar? a disposizione, purtroppo
14 Gennaio 2013 alle 21:16 #16712Anonimo
OspiteCavolo ragazzi, avete rischiato davvero di passare la notte al buio? La temperatura com’era? Bello complimenti davvero, grande Giov? ottimo upgrade!
14 Gennaio 2013 alle 23:08 #16713alebiffi86
PartecipanteFalco Pellegrino scritto:
Cavolo ragazzi, avete rischiato davvero di passare la notte al buio? La temperatura com’era? Bello complimenti davvero, grande Giov? ottimo upgrade!
B?,diciamo che per un attimo quando non capivamo pi? dove fossimo il rischio l’abbiamo intravisto..per? poi ? andata bene! temperatura sempre intorno allo 0?..
14 Gennaio 2013 alle 23:49 #16716Fabrizio
Amministratore del forumBravi bravi, un p? di avventura non guasta mai! Stavolta ho saltato ma spero di rifarmi il prossimo week end :woohoo:
14 Gennaio 2013 alle 23:54 #16718Giovanni
Partecipantenon eravamo sulle Apuane e non conoscevamo la zona bene. Mettici il maltempo e una cresta pi? lunga del previsto… Ma avevamo bussola e mappa e ci siamo orientati bene…
15 Gennaio 2013 alle 00:06 #16719Anonimo
Ospiteti avrei voluto vedere con la bussola, se era x te ci pernottavi (giov?)!!! (focoletta :S :S :S te lo ricordi??!!)
15 Gennaio 2013 alle 03:27 #16720Giovanni
PartecipanteFocoletta: ho capito subito che l’indicazione che mi era stata data era sbagliata. E infatti dopo 20 minuti ero in cima tra le capre.
15 Gennaio 2013 alle 04:09 #16723Anonimo
OspiteTitubanze, errori, dubbi.. ? tutto mestiere che entra!;)
18 Febbraio 2013 alle 20:24 #16931marco
Partecipanteciao, bella salita!
ma il canale ? questo?
quello da noi sceso in questo giro qui: http://www.alpinistidellambrusco.org/search/label/002_Alpe%20di%20Succiso%20_Parete%20Nord%20e%20cresta%20integrale%20al%20M.%20Alto???
18 Febbraio 2013 alle 23:16 #16933alebiffi86
PartecipanteCiao! dalla foto non si capisce bene per? non credo possa essere quello che avete sceso voi perch? ha una pendenza abbastanza costante sui 55?,in un tratto forse anche 60?…farlo in discesa la vedo tosta!
19 Febbraio 2013 alle 23:25 #16942marco
Partecipanteok, in effetti le pendenze non coincidono…
riusciresti a segnare la linea sulla foto (non so come mai me l’ha inserita in piccolo, ma sul ink al sito la trovi in grande)??
grazie e speriamo in buone condizioni appenninistiche19 Febbraio 2013 alle 23:32 #16943alebiffi86
PartecipanteOk,ho visto la foto ingrandita..si,il canale ? quello indicato dalla linea rossa..ma l’avete sceso slegati? complimenti! sui 60? non sono sicurissimo ma 55? c’erano tutti,ci metterei la mano sul fuoco..pu? darsi che dipenda dalle differenti condizioni d’innevamento da un anno all’altro?
20 Febbraio 2013 alle 00:38 #16944alberto
PartecipanteTieni presente che con gli sci (chi sa ;) ) si scendono vie come l’Amoretti, la nord-est del Pisanino, il canale dei Carrubi , ect.
Quindi se la neve ? buona e si hanno 2 attrezzi scendere pendenze a 60/55? non ? un grosso problema.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.