Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Inverno 2020/ 2021
- Questo topic ha 70 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 6 mesi fa da
matteo.
-
AutorePost
-
29 Dicembre 2020 alle 12:51 #52158
GiovanniTecchia
PartecipanteDice che un paio di giorni fa le condizioni sulla Pania fossero più che buone con la via Pisa percorribile e ramponi obbligatori. Poca neve, praticamente da poco oltre le Gorfigliette e manto vero e proprio dai Tavolini ma dura. Neve trasformata anche in cresta e nel vallone dell’Inferno. Cresta est con poca neve, versante ovest della Pania Secca idem. Da ieri nevica ma non sotto i 1200 metri.
1 Gennaio 2021 alle 16:20 #52159alberto
PartecipanteÈ stata ripetuta anche la via della RAMPA sul versante NE della antecipa della Pania.
9 Gennaio 2021 alle 11:44 #52160matteo
PartecipanteLo stesso giorno che è stata ripetuta la rampa noi abbiamo salito la lucchesi di sinistra, con un interessante diedrino di zolle ghiacciate, adesso sarà cambiato tutto!
Speriamo di rivedersi per monti presto e magari con buone condizioni!!!un saluto a tutti!
18 Gennaio 2021 alle 10:39 #52162matteo
PartecipanteCiao a tutti, ieri insieme a mio fratello siamo stati a fare una girata per pestare un po’ di neve. Come potete immaginare la neve è ancora fresca un po’ ovunque (grazie anche al parere di amici che sono stati in pania e nella zona delle guglie della vacchereccia).
Importante sapere che la strada per il Piglionico è chiusa dalla macchinetta con transenne (si possono spostare ma si arriva soltanto con fuoristrada alle Rocchette, dopo ci sono alberi che invadono la strada.)
la strada per la Val Serenaia è chiusa dopo circa 200 mt averla imboccata, con transenne evitabili sulla destra. Non abbiamo proseguito per cui non so com’è dopo.
la strada per Vagli da Gramolazzo è chiusa dove finisce Gorfigliano (quando si svolta a sinistra e si inizia a salire, transenne e cartelli di frana) .
spero possano essere informazioni utili!
saluti a tutti
18 Gennaio 2021 alle 15:14 #52163GiovanniTecchia
PartecipanteGrazie dell’aggiornamento. Anche in altri settori apuani la situazione mi pare che sia la stessa con molta neve ancora non trasformata.
20 Gennaio 2021 alle 11:38 #52168derrick
PartecipanteLunedì, sul versante sud del pizzo d’uccello neve crostosa mediamente portante.
Neve portante, colate ed incrostazioni di ghiaccio nel canale fra i contrafforti sx e centrale, a tratti magro con passi di misto, neve non trasformata da quota 1600 c.ca in su.
Neve molla in discesa.
In val serenaia strada pulita fino sotto la bagola, poi piena di neve.
Evidente attività valanghiva sulla parte bassa del versante val serenaia del pisanino.
Un saluto a tutti.
21 Gennaio 2021 alle 11:41 #52169alberto
Partecipantequalche giorno fa è stata ripetuta DOCCIA FREDDA al Fiocca.
28 Gennaio 2021 alle 10:23 #52170matteo
PartecipanteCiao a tutti, ieri insieme a Francesco abbiamo ripetuto anche noi DOCCIA FREDDA al Fiocca. Condizioni molto magre sulla cascata centrale (bucata in vari punti è molto sottile) la parte bassa della via non formata e anche in alto vari punti nel centro del canale scoperti. Ottime condizioni sui versanti al sole in miglioramento ma non perfetto a nord. Ambiente spettacolare e super complimenti agli apritori!
28 Gennaio 2021 alle 11:42 #52171alberto
Partecipanteciao Matteo
me l’ aveva detto La Sabrina che ieri avete ripetuto DOCCIA FREDDA.
Mi fa piacere che la salita vi abbia soddisfatto e sono contento che sia stata riscoperta con addirittura due ripetizioni in poco tempo.
Le condizioni ambientali di quando l’abbiamo aperta il 6 gennaio 1985 erano assai severe per la temperatura molto bassa che aveva creato un ghiaccio duro e vetroso. Gli attrezzi dell’epoca non facilitavano la scalata. La discesa, fatta al buoio, fu un pò rocambolesca.
29 Gennaio 2021 alle 18:16 #52172Erreeffe
PartecipanteIeri siamo andati anche noi su doccia fredda, avessimo letto prima il post di Matteo…:unsure:
Condizioni abbastanza critiche, la parte alta della cascata colava acqua, suonava male e le viti si sfilavano solo tirandole, non ce la siamo sentita, abbiamo evitato andando nel colatoio a destra con neve pessima pure lì. Anche un bel po’ di pendii con importanti linee di distacco. Ritorno lungo sulla cresta con visibilità di pochi metri, vedere una traccia ogni tanto ci ha fatto piacere. Al passo sella con visibilità zero e girando per cercare la marmifera mi sono deciso ad accendere il cell per conoscere la posizione (devo proprio essere costretto per farlo e malvolentieri)…per scoprire che eravamo giusto su un tornante della stessa… Tutta la parte alta, dall’ultima cava in poi, è talmente piena che è indistinguibile dal pendio.
Comunque una bella giornata!
31 Gennaio 2021 alle 09:31 #52173alberto
Partecipante31 Gennaio 2021 alle 09:32 #52174alberto
PartecipanteGli attrezzi della Stubai che avevo il giorno dell’apertura.
31 Gennaio 2021 alle 12:20 #52175GiovanniTecchia
PartecipanteSempre caldo in Apuane?
31 Gennaio 2021 alle 17:20 #52176alberto
Partecipante31 Gennaio 2021 alle 17:26 #52177alberto
Partecipanterossa via JEDI
viola Diretta del Vetriceto
verde via Zappelli Tessandori
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.