Homepage › Forum › Alpi Apuane › Alpinismo invernale sulle Apuane › Inverno 2020/ 2021
- Questo topic ha 70 risposte, 10 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 2 anni, 6 mesi fa da
matteo.
-
AutorePost
-
19 Febbraio 2021 alle 16:51 #52198
matteo
PartecipanteOggi insieme a Francesco abbiamo ripetuto il COULOIR NORD alla Roccandagia, ambiente e linea bellissimi, ostico il primo tiro ed anche alcuni sopra per le non buone condizioni della neve. Il caldo ormai si fa sentire e la nebbia che ci ha accompagnato per tutta la giornata non aiuta! Buona montagna a tutti!
19 Febbraio 2021 alle 17:53 #52199alberto
Partecipantebravi!!
bello il COULOR NORD .
Lo salimmo nei primi anni 80 credo fosse la seconda ripetizione dopo quella di Calcagno e Crescimbeni. Noi eravamo 2 cordate.
Poi c’era anche Bruno Barsuglia he incontrammo li per caso, ma non ricordo con chi era.
Il primo muro, in comune al canale di Grondalpo che poi va a destra, mentre il Couloir nord a sx, se non c’è una grossa valanga si presenta scoperto e di misto assai delicato.
Altro tratto caratteristico e impegnativo è il traverso a sx. che permette di superare il masso ciclopico che chiude la parte finale del canale. Questo però non fa più parte del Couloir nord, ma è della via, sempre invernale, Piotti-Nerli-Da Porto che viene da sotto e attacca più a sx. e dove il couloir nord confluisce dopo una piccola sella.
Superato il masso si arriva per facile canale alla sella dove dall’altra parte c’è il canale di San Viano. Noi scedemmo da li.
19 Febbraio 2021 alle 19:29 #52200matteo
PartecipanteIl primo muro lo abbiamo trovato abbastanza impegnativo, era completamente scoperto e con poco ghiaccio scollato! Il traverso sotto al masso era molto delicato ma con colatine di ghiaccio migliori che ci hanno aiutato non poco!
Anche noi scesi per il canale di San Viano.19 Febbraio 2021 alle 19:34 #52202matteo
Partecipante19 Febbraio 2021 alle 19:35 #52203matteo
Partecipante25 Febbraio 2021 alle 19:40 #52259greg.ped
PartecipanteMi sono scordato di scriverlo qua:
Il 14 abbiamo fatto 2 cordate su “come il sole all’improvviso” sul gobbo in val serenaia, via molto consigliata!
Nello stesso giorno lo Sbrindellone Capo e 2 ragazzi hanno fatto il sambuco fino in cima al Pisanino
28 Febbraio 2021 alle 08:59 #52260alberto
PartecipanteColle della Lettera ripetuta la BORRA GHIACCIATA ottime condizioni.
Pendio per arrivare agli attacchi delicato per neve dura e mancanza di traccia
28 Febbraio 2021 alle 20:37 #52263Erreeffe
PartecipanteBuone condizioni anche sulla NE del pisanino. Neve buona fin dal pianellaccio e molto dura in alto con anche ghiaccio. Tutte le classiche in condizione con possibilità anche di varianti. Fatta bagola gully: ghiaccio la prima parte e poi neve molto buona. A vista sembrerebbe buono anche il settore dove corre pagine bianche.
1 Marzo 2021 alle 07:28 #52266GiovanniTecchia
PartecipanteBuongiorno. Ieri abbiamo salito la via dei lucchesi al Colle della Lettera. Confermo quanto già scritto: il pendio per arrivare all’attacco è privo di traccia e con neve durissima e per questo abbiamo fatto un tiro per immetterci nel canale della Amoretti-Di Vestea (una cordata anche lì). Ringrazio i compagni di cordata per avermi invitato a un’uscita un po’ diversa dalle mie.
1 Marzo 2021 alle 11:29 #52267matteo
PartecipanteSabato da Lorenzo (Dodo) e Francesco è stato ripetuto il canale Batic alla Pania Secca. Primo tiro completamente scoperto e sopra neve buona!
3 Marzo 2021 alle 16:50 #52268Erreeffe
PartecipanteQualcuno ha foto o notizie recenti sulla parte bassa del pizzo? Zona balma o capradossa.
3 Marzo 2021 alle 17:21 #52269greg.ped
PartecipanteStamani in un gruppetto di 7 abbiamo fatto il canale camino dei lucchesi, ottime condizioni.
Nel resto della parete un po’ magre
4 Marzo 2021 alle 09:06 #52270alberto
PartecipanteCiao Alberto,
beh, dicci chi l’ha ripetuta. Tu?
Enzo
ciao Enzo
scusa se ti rispondo solo ora.
io purtroppo NO!!
l’hanno ripetuta due amici miei.
4 Marzo 2021 alle 09:18 #52275greg.ped
Partecipanteallego foto della via
4 Marzo 2021 alle 10:12 #52276matteo
PartecipanteIeri con Francesco siamo andati alla nord del pizzo a vedere le condizioni. Già dalla strada si vede che sotto la balma è tutto completamente scoperto, non abbiamo proseguito ma siamo tornati indietro per andare in Val Serenaia. Li abbiamo fatto un giro veloce sulla Chiavaresi al Contrario. Grondilice tutto magro con grandi cornici sopra, la nord del cavallo sembrava magra ma buona invece una volta sotto la cascata oltre a gocciolare molto era anche abbastanza scollata.
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.