Risposte nei forum create
-
AutorePost
-
16 Luglio 2018 alle 14:57 #27355
ghibellino
Partecipantebuongiorno, in un momento di pura follia, ho ripetuto ieri la traversata del sella. Volevo avvertire che è stata rimossa la sosta a spit dopo il gendarme (spit ribattuti nella roccia) :angry: e che la roccia rispetto a due anni fa, si è notevolmente deteriorata…praticamente è da suicidi percorrerla…
9 Marzo 2018 alle 17:50 #26957ghibellino
Partecipantesono partito alle 4 da arni in un bellissimo plenilunio…
8 Marzo 2018 alle 15:08 #26925ghibellino
Partecipantevi ho notato mentre stavo scendendo da passo sella per la “marmifera”. eravate in tre! spero abbiate apprezzato le mie peste fatte nella notte… ;)
21 Dicembre 2017 alle 12:36 #26588ghibellino
Partecipantebuongiorno, visto che sei stato in zona, secondo te sarà in buone codizioni anche l’Amoretti?
ciao e grazie per l’attenzione.11 Gennaio 2017 alle 14:38 #25502ghibellino
Partecipanteè stato eletto un certo riccardo tarabella…qualcuno lo conosce???
speriamo non sia un altro dei tanti servi dei servi…
saluti a tutti e buone invernali a tutti!!!20 Dicembre 2016 alle 15:28 #25472ghibellino
PartecipanteCHI METTE SPIT SU QUESTE DIFFICOLTA’ ED IN QUESTO BELLISSIMO AMBIENTE E’ PROPRIO UNO STRONZO DI PRIMA CATEGORIA…SONO AL PARI DEI CAVATORI ED IMPRESARI…VERGOGNATEVI STRONZI!!!!
12 Dicembre 2016 alle 15:43 #25422ghibellino
Partecipanteciao,
ho salito la spaccatura in solitaria (con corda) per ferragosto
messo friend di protezione, dondola un pò ma ti assicuro che tiene la lastra
dovrebbe essere un passo di IV e poi alla fine del tiro c’è la catena di sosta.
poi non mi sono più legato fino a passo Sella.
Saluti1 Agosto 2016 alle 13:37 #24870ghibellino
Partecipantegrazie mille e a buon rendere ;)
1 Agosto 2016 alle 12:07 #24864ghibellino
Partecipantebuongiorno,
la cresta l’ho fatta due volte, ma si sa che in quel punto la roccia è parecchio mutevole e così
ti faccio alcune domande:
avete fatto dalla focoletta fino a passo sella integrale?
quanti sono i tratti da fare a “tiri” (a me ne risultava 1 di circa 5 metri su lastra di marmo vivo)
il friend serve piccolo, medio o grande?
grazie per l’attenzione11 Luglio 2016 alle 14:39 #24660ghibellino
PartecipanteIERI RIPETUTO LO SPIGOLO, SOSTITUITO UN CHIODO ALLA PRIMA SOSTA CHE NON NE POTEVA PIU’ E AGGIUNTO UN CHIODO ALL’ULTIMA SOSTA DOVE IL FITTONE CON ANELLO STAVA PER FUORIUSCIRE (RIBATTUTO).
Attachments:29 Giugno 2016 alle 13:02 #24512ghibellino
Partecipantebuongiorno a tutti,
domenica ho traversato il pizzo altare per cresta, trovati 0 chiodi, lasciati in loco 4 (1 al primo ballatoio sopra foce di cardeto, 2 di sosta dopo il traverso di 4°grado, 1 con cordino nuovo in sostituzione di quello che era stato “interrato” da qualcuno per calarsi in doppia alla foce tra pizzo altare e pizzo di mezzo e che era corroso dalla ruggine).
spero di aver fatto un servizio all’umanità alpinistica…Attachments:3 Giugno 2016 alle 14:53 #24374ghibellino
PartecipanteMa di cosa vogliamo stupirci, tutti i familiari degli iscritti al cai carrara lavorano nel settore marmo…
Domenica scorsa hanno organizzato un trekking con la partecipazione di circa 1000 persone: ma ci fosse stata una maglietta contro le cave e a tutela del sagro…MEDITATE ISCRITTI AL CAI , MEDITATE…18 Marzo 2016 alle 13:47 #24019ghibellino
PartecipanteIO USO UN SUM DELLA FADERS, NON MODIFICATO, CON AGGIUNTA DI FETTUCCIA PETTORALE PER FAR SCORRRE MEGLIO LA CORDA CHE SOLITAMENTE HO NELLO ZAINO (ZAINO SENZA PATTELLA). ANCHE IO USO CORDA INTERA DA FALESIA DA 70 METRI. IL TUTTO TESTATO IN FALESIA CON VOLO, NON VOLUTO, SU 6A+, BLOCCA. HO PROVATO ANCHE A METTERE UN DISSIPATORE DELLA PETZL ALLA SOSTA, UTILE SU VITI DA GHIACCIO…ADESSO VORREI PROVARE IL TUTTO SU UNA MEZZA CORDA DA 7,1…MI SCHIANTERO’ AL SUOLO??? COMUNQUE ANCHE IO USO IL REVERSO PER LE DOPPI E NON SOLO E PUO’ INTERESSARMI SAPERE COME FAI…CIAO E BUONA GIORNATA
14 Marzo 2016 alle 14:01 #23949ghibellino
Partecipanteconfermo neve non trasformata sulla nord e sulla ovest del pisanino, tentato la forbice fino all’intaglio, dopo la calata neve peggiora con pericolose cornici instabili. dietrofront :angry:
7 Marzo 2016 alle 13:07 #23902ghibellino
Partecipantebuongiorno,
quella che avete salito è la via amery-conti? come era la strada in val serenaia?
grazie e buona giornata -
AutorePost