Homepage › Forum › Alpi Apuane › Visitatori › PROBLEMA: parti di testo mancanti nei vecchi topic › Rispondi a: PROBLEMA: parti di testo mancanti nei vecchi topic

epperò non mancano le situazioni buffe: eccone qualcuna, ma son sicuro che ce n’è per un topicche…
1) domandina ad hoc – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/59/#post-21021
per Lor Signori il e’ sul monte Focoraccia o non e’ sul monte Focoraccia?
(per Lor Signori il <Piton da Mezzo> e’ sul monte Focoraccia o non e’ sul monte Focoraccia?)
2) domanda un po’ scorretta – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/59/#post-21022
la domanda corretta per me è questa: perché questo come altri percorsi (ad esempio Tecchia>passo della Greppia) sono stati chiamati col nome di ?
(la domanda corretta per me è questa: perché questo come altri percorsi (ad esempio Tecchia>passo della Greppia) sono stati chiamati col nome di <Via o Sentiero della Libertà>?)
3) risposta: troppo poche – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/60/#post-21033
passo delle Greppie e passo del Pitone sono sempre lì, tertium non datur: con la sola differenza che dai primi di dicembre il passo del Pitone di Marchini lascia il passo al , sempre è. punto. quante righe sono?
(passo delle Greppie e passo del Pitone sono sempre lì, tertium non datur: con la sola differenza che dai primi di dicembre il passo del Pitone di Marchini lascia il passo al <Piton da Mezzo>, sempre <Passo del Pitone> è. punto. quante righe sono?)
4) troppo riassunto – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/58/#post-20990
o Marco, fammi capire…di tutto quello che ho detto, che si puo’ anche riassumere cosi’: …a te ti convince questo: …i passi come percorsi !
…e stiamo freschi…
sisiziocane
(o Marco, fammi capire…di tutto quello che ho detto, che si puo’ anche riassumere cosi’: <semplicemente basta leggere con un grano di sale quello che e’ gia’ scritto nella relazione>…a te ti convince questo: …i passi come percorsi !
…e stiamo freschi…
sisiziocane)
5) l’avevo pure sottolineato – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/58/#post-21003
…tuttavia non si può escludere che ciononostante Pietro il 5 dicembre con 6 uomini possa essere passato da uno dei due valichi più bassi del varco della Focoraccia, forse per questo sottolineando che : ma la prova certa non la trovi certo in quello spezzone di ripresa…
(..tuttavia non si può escludere che ciononostante Pietro il 5 dicembre con 6 uomini possa essere passato da uno dei due valichi più bassi del varco della Focoraccia, forse per questo sottolineando che <si vede ebbero una fortuna particolare>: ma la prova certa non la trovi certo in quello spezzone di ripresa…)
6) e spiegatevi meglio – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/58/#post-21003
…e poi non avete appena parlato di , chiarendo espressamente che si tratta di un <punto sopra al , senza per forza dover arrivare alle Greppie…
(…e poi non avete appena parlato di <quota 1164 cosi’ precisamente indicata>, chiarendo espressamente che si tratta di un <punto sopra al <pitone di mezzo>, senza per forza dover arrivare alle Greppie…)
7) non hai scritto bene – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/49/#post-19033
ho sentito più di una volta parlare delle grotte della zona, tra cui quella , che hanno tutte una loro storia, ma a parte il [ho scritto bene?] non le ho ancora visitate
(ho sentito più di una volta parlare delle grotte della zona, tra cui quella del papa, che hanno tutte una loro storia, ma a parte il <Forneio> [ho scritto bene?] non le ho ancora visitate)
8) bella soluzione! – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-sentiero-della-liberta/page/47/#post-18634
certo si potrebbe cercare di eludere il conflitto con una soluzione tipo: , o , oppure ricorrendo a una voce neutrale oltre che legittimata dal catasto lorenese come …vedi articolo della Armanini…
(certo si potrebbe cercare di eludere il conflitto con una soluzione tipo: <la risalita delle Grotte di Cele’>, o <verso gli Aguti>, oppure ricorrendo a una voce neutrale oltre che legittimata dal catasto lorenese come <fosso o canale o borra della Greppia>…vedi articolo della Armanini)
9) lo terrò presente – https://www.alpiapuane.com/forums/topic/altissimo-passo-dellorso-che-passione/page/3/#post-22807
per si tenga presente che è un nome senz’altro più appropriato del , ma probabilmente non era neanche quello il suo nome proprio, verosimilmente era una focetta senza nome: si dice piuttosto , indicando l’invaso sopra la Tela.
così per la voce non è a una grotta che ci si riferisce, ma a una linea di grotte: alle Grotte di Celè è il nome della località, come qui e qui.
(per <Foce dell’Onda> si tenga presente che è un nome senz’altro più appropriato del <passo dell’Orso>, ma probabilmente non era neanche quello il suo nome proprio, verosimilmente era una focetta senza nome: si dice piuttosto <nell’Onda>, indicando l’invaso sopra la Tela.
così per la voce <Grotta di Celè> non è a una grotta che ci si riferisce, ma a una linea di grotte: alle Grotte di Celè è il nome della località, come qui e qui.)
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.
-
Questa risposta è stata modificata 4 anni, 2 mesi fa da
dok.