Homepage › Forum › Alpi Apuane › Arrampicate sulle Apuane › Promenade – Pania Secca
- Questo topic ha 51 risposte, 6 partecipanti ed è stato aggiornato l'ultima volta 10 anni, 9 mesi fa da
Fabrizio.
-
AutorePost
-
16 Ottobre 2008 alle 19:53 #3253
Anonimo
OspiteStamani con Diego abbiamo ripetuto la via Promenade ai denti della Pania Secca. Finita la via abbiamo proseguito facendo un tiro di II grado su rocce rotte fino alla "vetta" del secondo dente, da l? abbiamo proseguito lungo la cresta nord ( passaggi di II noi non ci siamo legati ma possibilit? di fare calate su soste attrezzate) fino alla vetta della Pania Secca per poi scendere dalla "normale" al Piglionico. Via sempre piacevole che non avevo mai concluso facendo poi la cresta nord, cos? ? molto appagante.
Relazione presa dal sito della cisasater:
16 Ottobre 2008 alle 19:53 #3254Anonimo
OspiteDiego sulle belle placche del terzo tiro:
16 Ottobre 2008 alle 19:54 #3255Anonimo
OspiteAncora Diego nella parte mediana della via verso il pilastrino finale:
Diego sul penultimo tiro della via che risale verticalmente un bel pilastrino:
Il tratto finale della crestina che ci ricongiunge ai denti ( appare Diego sulla cresta ):
Gli ultimi metri della cresta nord:
16 Ottobre 2008 alle 19:54 #3256Anonimo
OspiteFoto di rito in vetta:
16 Ottobre 2008 alle 21:12 #3258Anonimo
OspiteCiao David!
Ma sinceramente, tu che l’hai fatta n volte: per Promenade ? corretta la gradazione D-, V+ max, V obbligatorio??? Mi sembrava di capire che ? una via abbastanza facile, detta cos? invece sarebbero quasi gli stessi gradi del Diedro Sud al pizzo…16 Ottobre 2008 alle 22:46 #3262Anonimo
OspiteMagari Diego che l’ha fatta per la prima volta pu? essere pi? obbiettivo di me, io con questa volta fanno sei!!! Comunque come difficolt? non ? paragonabile al diedro sud, primo perch? qui siamo su fix, secondo perch? la parte bassa ? tutta placche appoggiate, comunque il penultimo tiro ? il tiro chiave della via e a mio avviso anche il pi? bello, scomodossima la sosta alla fine di questo tiro….
17 Ottobre 2008 alle 00:02 #3265Daniele
PartecipanteDeve essere proprio una bella via… e le foto lo dimostrano !!!
Complimenti ancora B)
17 Ottobre 2008 alle 01:32 #3274Anonimo
OspiteLa via ? piacevole, sicura, ben protetta. Gli ultimi 2 tiri ,che potrebbero essere unificati evitando una sosta alquanto infelice, sono abbastanza impegnativi con piccoli strapiombetti e paretina verticale poco appigliata (V+, V e IV+). Complessivamente il diedro sud ? ben pi? impegnativo. Sia per continuit? di difficolt?, sia per l’ambiente pi? severo, sia per le protezioni a chiodi.
Comunque, continuando (attenzione all’uscita su roccia molto rotta anche se facile) fino alla vetta della Pania Secca la via assume una dimensione pi? completa ed ? sicuramente pi? appagante. Consigliabile.
Un saluto a tutti.17 Ottobre 2008 alle 05:17 #3281Anonimo
OspiteAvevo infatti l’impressione che D- per Promenade fosse un po’ tantino…
Grazie dei vostri pareri comunque, si potrebbe poi aprire un topic per discutere di gradazioni… se interessa a qualcuno!31 Agosto 2009 alle 17:30 #6587Daniele
Partecipantee sabato finalmente ho fatto anche io questa via… non proprio completa… il tempo era quello che era… e ogni tanto venivano su dei nuvoloni neri che non promettevano niente di buono (che poi ovviamente arrivati alla macchina si sono completamente dissolti..ovvio)
Siamo arrivati al penultimo tiro… poi ci siamo calati in doppia fino alla base
Via davvero molto bella …e poi in un ambiente davvero meravigliso…e che panorami !
Se non questa… la prossima settimana… ci voglio ritornare per completarla
31 Agosto 2009 alle 23:43 #6593Anonimo
OspiteAnche qui come quasi tutte le vie delle apuane fai attenzione agli ultimi tiri che presentano rocce instabili .. per il resto buon divertimento :laugh:
1 Settembre 2009 alle 16:39 #6616Daniele
Partecipantegrazie per il consiglio B)
4 Settembre 2009 alle 16:45 #6686Anonimo
OspiteCiao
vorrei anche io tornare a farla la settimana prossima, stavolta uscendo in cima.
La via la conosco ma il ritorno in cresta verso la pania secca no. Sapete se devo tenermi sempre sul filo di cresta o c’? qualkche consiglio che potete darmi?
Ciao
M5 Settembre 2009 alle 22:23 #6702Anonimo
Ospitevongoren scritto:
Ciao
vorrei anche io tornare a farla la settimana prossima, stavolta uscendo in cima.
La via la conosco ma il ritorno in cresta verso la pania secca no. Sapete se devo tenermi sempre sul filo di cresta o c’? qualkche consiglio che potete darmi?
Ciao
Mfai l’ultimo tiro quello corto e con roccia molto rotta che se non si sale sulla Secca di solito si evita, poi prosegui legato sulla crestina del dente stando pi? o meno a destra o sinistra, qui non siamo mai sopra il II grado, ad un certo punto trovi anche una sosta che puoi eventualmente usare per rinviare poi quando hai steso circa 60 metri di corda cerchi uno spuntune buono per fare sosta. A questo punto potete slegarvi e fare pochi metri per arrivare sulla cresta nord, qui prosegui sulla classica cresta dei denti ( eventuale doppia all’intaglio su sosta con catena bella nuova ma si pu? fare benissimo slegati).
7 Settembre 2009 alle 15:55 #6704Anonimo
OspiteGrazie David!
M -
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.